KeeneticOS 4.1
Cosa c'è di nuovo?
Benvenuti al rilascio di KeeneticOS versione 4.1! Il nostro obiettivo principale per questo aggiornamento è migliorare ulteriormente il supporto per il protocollo IPv6 nei vari servizi di KeeneticOS.
Tra gli aggiornamenti IPv6 più significativi vi è l'introduzione dei prefissi locali dello spazio di indirizzi ULA
fc00::/7
per i segmenti locali, la configurazione dell' Identificatore dell'interfaccia IPv6 tramite CLI, il blocco del traffico DNS IPv6 in transito con Filtri Internet e il supporto peril comandoping6
.Il numero massimo di reti wireless indipendenti (SSID) è stato aumentato a
7
per banda, consentendo agli amministratori di rete di soddisfare le esigenze dei moderni ambienti di connettività.Una nuova opzione per forzare la disconnessione dei client Wi-Fi con livelli di segnale deboli è disponibile tramite il comando CLI per aiutare gli amministratori di rete a ottimizzare le prestazioni della rete, migliorare l'esperienza dell'utente e promuovere un utilizzo efficiente dello spettro.
Il nuovo Client ZeroTier è disponibile per la configurazione CLI e supporta la connettività sicura alle reti e ai dispositivi privati ovunque online.
L'implementazione SNMP migliorata, consente l'impostazione di più configurazioni e profili di comunità con accesso limitato ai rami OID tramite CLI.
Il numero massimo di voci di Alias IP sono state aumentate a
250
, offrendo una maggiore flessibilità durante la configurazione di connessioni Internet con più indirizzi IP esterni e regole multi-NAT.Ora è possibile specificare la connessione sottostante per i peer in WireGuardVPN, consentendo una gestione precisa del traffico del tunnel.
L'implementazione dell Interfaccia XFRM consente il traffico sulla VPN IPsec da sito a sito di seguire le regole del firewall e le tabelle di routing, ad esempio, per l'utilizzo come connessione Internet.
KeeneticOS 4.1.7
18/06/2024